CORSI DI MODISTERIA

Impara tutti i segreti e le tecniche per realizzare fantastici cappelli fatti a mano.

PRESENTAZIONE

Stefania Belfiore Modista professionista svolge la sua attività nell’atelier di Pescara e con passione insegna l’arte della modisteria per divulgare e condividere questo prezioso mestiere, orgoglio del made in Italy che unisce tradizione e contemporaneità..

OBBIETTIVI

L’obbiettivo primario che Stybel si prefigge è quello di dar valore “al saper fare” e di appassionare le nuove generazioni all’arte di creare cappelli, l’accessorio per eccellenza, simbolo di espressione culturale e individualità.
I corsi di modisteria ti permettono di acquisire le capacità progettuali, di sviluppare le abilità manuali e di apprendere le tecniche di lavorazione. La creatività dev’essere alimentata da competenza e conoscenza per poter ottenere dei risultati eccellenti.

CORSI

I programmi sono diversi a seconda degli obbiettivi che ci si prefigge:

  • CORSO DI MODISTERIA BASE
  • CORSO DI MODISTERIA POTENZIATO
  • CORSO FORMATIVO
  • CORSO DI CAPPELLI IN TESSUTO
  • CORSO DI CERCHIETTI E FASCINATORS

PROGRAMMA

Nel corso di modisteria base apprenderai le tecniche di modellazione e finitura che ti permetteranno di
realizzare cappelli utilizzando il feltro, un materiale malleabile che conferisce risultati soddisfacenti dalla
prima creazione, plasmandolo su antiche forme di legno.

Il corso di modisteria potenziato è un corso base che consolida le capacità manuali e le tecniche di
modellazione realizzando diversi cappelli in feltro per poi passare alla paglia, meno malleabile e più
complessa da gestire.

Il corso formativo è diviso in due moduli, nel primo si perfeziona la realizzazione di varie forge in feltro,
paglia e tela sinamay, il secondo modulo completa il percorso utilizzando i tessuti per rivestire il buckam, per
realizzare cappelli con modellistica e creare fiori.
Il corso completo offre un percorso formativo che garantisce l’acquisizione delle competenze necessarie e
indispensabili per diventare modista ed avere sbocchi lavorativi nel settore della moda: creazioni di
collezioni personali o per stilisti, realizzazione di prototipi per la produzione, collaborazione con aziende o
fashion designer.

Il corso di cappelli in tessuto e quello di cerchietti e fascinators sono adatti a chi desidera realizzare
accessori a livello amatoriale o a chi vuole avere un primo approccio con il mondo della modisteria.

METODOLOGIA

Tutti i corsi di modisteria si concentrano sulla pratica per sviluppare le capacità manuali, accompagnati
dalla parte teorica inerente alle procedure di realizzazione.
Ogni allievo sarà guidato nella progettazione e realizzazione dei manufatti acquisendo le tecniche e
sviluppando le sue capacità creative.

FAI LA TUA SCELTA E RICHIEDI IL PROGRAMMA DEL CORSO CHE PREFERISCI

Ti sorprenderai del risultato e di quanto sia fantastico veder nascere dalle tue mani un pezzo unico ed esclusivo, fatto a regola d’arte!

CONTATTAMI

Hai una richiesta in particolare?

Compila ora il form!

Accetazione Gdpr